L'ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA si è costituita nel 1981 per volontà del M° Giuseppe Lanzetta, suo attuale direttore stabile, con il duplice obiettivo di diffondere la conoscenza del repertorio sinfonico e cameristico e di costituire un valido elemento di formazione professionale per i suoi componenti, diplomati per la maggior parte al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze. Nel giro di pochi anni l'Orchestra si è imposta all'attenzione della critica nazionale e internazionale grazie a numerosi concerti tenuti sia in Italia, per le più importanti Istituzioni Musicali, che all'estero nelle varie tournée: Stati Uniti, Messico (III Gran Festival di Città del Messico 1991, VI Festival Internazionale di Musica Morella 1994), Europa (42° Festival Internazionale di Santander, IV Festival Internazionale di Gandia - Spagna, Tournée 1993 - Gran Teatro M. De Falla di Cadice, Auditorium M. De Falla di Granada. Gran Teatro di Huelva, Sala Argenta di Santander, Salón de Actos di Avilés, Sala de Concertos Caixavigo di Vigo, Teatro Principal di Orense - Spagna Tournée 1994), (Malaga - Terragona - Saragozza - Spagna, Tournée 1997), Malta 1996 - Brasile 1997, Festival Coimbra (Portogallo) 98 - Brasile 98 - Slovenia 99. È costituita da circa 40 elementi in grado di strutturarsi anche in agili formazioni cameristiche; organizza concorsi nazionali ed internazionali. Dal 1985 l'attività concertistica in Italia e all'estero è in parte finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Ha al suo attivo più di 1200 concerti, molti dei quali realizzati per la RAI e per i più importanti Network internazionali, ottenendo sempre unanimi consensi di pubblico e di critica che ultimamente l'ha definita "una delle migliori Orchestre da Camera Europee". |